Findus

Findus, da oltre 60 anni, accompagna l’evoluzione alimentare della società con un solo obiettivo: servire al mondo un cibo migliore.

Il successo di Findus scaturisce da una visione semplice quanto efficace: la massima qualità del cibo surgelato è legata a doppio filo all’eccezionalità delle materie prime adoperate. l 27 settembre 1962 si costituisce la società Findus Spa, con sede a Cisterna di Latina, dove sorgerà di lì a poco un moderno impianto progettato per la surgelazione di prodotti per lo più orticoli.  Quella dell’Agro Pontino è, infatti, un’area vocata alla coltura di specifiche tipologie di ortaggi, soprattutto spinaci e fagiolini.

La possibilità di localizzare l’impianto in una zona sostanzialmente incontaminata, prossima ai campi, assicura il vantaggio di avviare il processo di surgelazione dei vegetali a distanza di poche ore dalla raccolta, in modo da mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche del prodotto fresco. Inoltre, la decisione di situarsi nell’Agro Pontino è agevolata dalla positiva esperienza che la casa madre aveva maturato negli anni precedenti con alcuni agricoltori locali nonché dal fatto che quest’area, al confine tra le province di Roma e Latina, rientra nel piano di rilancio e sviluppo del Mezzogiorno e il nuovo insediamento produttivo può beneficiare quindi di rilevanti finanziamenti e contributi pubblici stanziati dalla Cassa per il Mezzogiorno.

L’impianto di Cisterna entra in funzione il 13 giugno 1964. Forte delle sue attrezzature all’avanguardia punta a raggiungere, a regime, il ritmo di 5.000 tonnellate annue di prodotti surgelati, dando lavoro a circa quattrocento persone. A distanza di breve tempo, tuttavia, anche grazie a ulteriori interventi di ampliamento e potenziamento della capacità produttiva, questi obiettivi iniziali saranno ampiamente superati.

Parallelamente all’aspetto produttivo, l’attenzione si focalizza sulla strategia più adatta a conquistare il mercato italiano, dal grande potenziale. Il 9 settembre 1964, pochi mesi dopo l’inaugurazione dello stabilimento di Cisterna di Latina, viene aperta una sede amministrativa a Milano, dove sono riunite anche tutte le attività commerciali e distributive, per favorire la penetrazione dei surgelati in una fetta crescente della popolazione italiana.

Ciò che si crea, sin da subito, è un legame tra il marchio Findus e l’Italia che è il filo conduttore di una storia che ha pochi eguali e che ha attraversato e accompagnato le trasformazioni economiche, sociali e culturali del Paese negli ultimi decenni.

Oggi l’azienda è parte del gruppo Nomad Foods, che ha sede nel Regno Unito e opera in ben 22 Paesi europei.
Con 14 siti produttivi e 8.000 dipendenti, Nomad Foods si colloca tra i principali player mondiali nel settore degli alimenti surgelati.

La nostra filosofia:

La filosofia che ispira le scelte del gruppo è la stessa che ha caratterizzato la crescita del brand Findus in Italia.

Il solido programma di innovazione costruito da Findus si basa infatti sull’integrazione di alcuni elementi imprescindibili, che ruotano attorno ai concetti di benessere e tradizione – per garantire prodotti sani e nutrienti senza sacrificare gusto, praticità e ispirazione, per venire incontro alle necessità legate alla frenesia dello stile di vita contemporaneo  con una varietà di soluzioni fantasiose – e al forte legame con il territorio, centrale nelle scelte orientate alla salvaguardia delle biodiversità e degli ecosistemi. A legare tra loro questi elementi sono due fondamenti che ispirano la gestione del brand: sostenibilità e responsabilità.

Un binomio inscindibile che contraddistingue l’impegno per il futuro  del pianeta e l’incentivazione del cambiamento, incentrato sulla qualità come concetto olistico ed evolutivo, in grado di permeare tutte le aree di attività dell’azienda.

Nel tempo, Findus ha arricchito il mercato con una serie di prodotti ormai irrinunciabili che hanno rivoluzionato il rapporto tra la praticità e i piaceri della tavola, guidando intere generazioni verso abitudini alimentari sempre più in linea con lo stile di vita contemporaneo.

Una lunga e ininterrotta storia di innovazioni che hanno accompagnato l’evoluzione alimentare della società italiana.

Una storia da raccontare e conoscere, per comprendere fino in fondo la capacità di Findus di guardare con ottimismo al futuro.

Sempre, anche in tempi difficili. Perché se si vuole dare un’anima al futuro, bisogna custodire il passato.

Chi ricerchiamo:

Per il nostro sito produttivo di Cisterna di Latina ricerchiamo persone motivate che abbiamo voglia di mettersi in gioco in un contesto dinamico e strutturato.

Le figure maggiormente ricercate per le aree Produzione/Manutenzione provengono da Istituti Tecnici ed ITS.

E’ richiesta la disponibilità a lavorare su turni (mattina-pomeriggio-notte).