Diploma di Tecnico Superiore per la Progettazione e la Produzione Meccatronica Avanzata

Gli studenti con questo profilo acquisiranno competenze nel processo di ideazione e progettazione di prodotti e sistemi meccatronici, controllandone la realizzazione, programmando lavorazioni e cicli produttivi e gestendo la manutenzione dei prodotti e dei sistemi. Saranno in grado di gestire i processi informativi, le tecniche di controllo qualità e di testing finale, di applicare procedure di progettazione e simulazione di produzione con tecniche digitali e di adottare i criteri del Product Lifecycle Management (PLM) e della sostenibilità del prodotto-processo.

Macro-competenze in esito

• Ideare e disegnare prodotti e sistemi meccatronici o loro componenti

• Disegnare e modellare con strumenti CAD 2D/3D

• Utilizzare strumenti e tecniche per il reverse engineering

• Definire le lavorazioni e i cicli produttivi, considerando le specificità di materiali con un Material requirements planning (MRP)

• Programmare le produzioni industriali attraverso l’utilizzo di tecnologie additive e sottrattive

• Programmare e attuare la manutenzione

• Applicare tecniche di controllo qualità e testing di prodotto

• Implementare tecniche di controllo qualità di prodotti e processi Total quality management (TQM)

• Utilizzare soluzioni Digital Twins e analisi predittive per analizzare variabili e simularne gli effetti su prodotti e processi di produzione

• Gestire i processi informativi e le relazioni di sistema organizzativo

• Adottare i criteri del Product Lifecycle Management (PLM) per realizzare prodotti e prodotti meccatronici con cicli di vita sostenibili

• Definire e gestire i Key Performance Indicator (K.P.I.) sia interni (audit) che esterni (performance), rilevando, reperendo o interpretando i dati statistici relativi a processi e/o prodotti, per migliorarne la sostenibilità e l’efficienza energetica