Sistemi Formativi Confindustria è la società consortile per azioni costituita da Confindustria nazionale per approfondire i temi delle politiche industriali, del lavoro e dell’innovazione, attraverso la promozione, progettazione, organizzazione ed il coordinamento di iniziative nel campo della formazione, della comunicazione, della riqualificazione delle risorse umane, della ricerca socioeconomica e dei servizi alle imprese. Oltre a Confindustria, SFC è partecipata da oltre 80 soci presenti su tutto il territorio nazionale, tra associazioni industriali, società di ricerca, formazione professionale e manageriale. Tra i principali committenti di SFC figurano: la Commissione europea, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero degli Affari Esteri, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l’INAIL ed i Fondi Interprofessionali per la Formazione continua (Fondimpresa e Fondirigenti). SFC progetta e coordina iniziative di formazione rivolte sia alle risorse che operano all’interno del Sistema Confindustria, sia ad imprenditori, manager e lavoratori delle imprese associate al Sistema Confindustria in tutta Italia.
Nel 2024 SFC è diventata soggetto attuatore del PNRR, come coordinatore nazionale del Polo di Innovazione Digitale “ConfIN Hub”, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per l’erogazione alle imprese di servizi dedicati all’assessment della maturità digitale, al cybersecurity assessment ed al data management assessment.
SFC è:
- Certificata ISO 9001:2008 settore EA37 per la progettazione, lo sviluppo e l’erogazione della formazione e dei relativi servizi di ricerca e assistenza tecnica rivolti alle imprese ed agli organismi istituzionali.
- Ente riconosciuto dalla Legge 40/87 (Enti privati gestori di attività formative rientranti nell’ambito delle competenze statali di cui all’articolo 18 della legge 21 dicembre 1978, n°845).
- Ente accreditato alla Regione Lazio per le attività di formazione e orientamento (D.G.R. n° G12365 del 26/10/2020)
